Lavatrici ultrasuoni per teste motori, parti automotive

Lavaggio e sgrassaggio motori.

Nel settore automotive, automobili, autocarri, motocicli e biciclette, la lavatrice ultrasuoni si dimostra uno strumento utile per la pulizia rapdia e profonda di testate motore auto, pistoni alesati e cilindri rettificati, e nel lavaggio di bielle e carburatori come anche di iniettori carburante.

Il trattamento di piccoli componenti in lega o acciaio necessitano lavaggi rapidi con lavatrici da 3 a 25 litri mentre teste di motori diesel e benzina e parti motore di moto da cross e competizione richiedono un lavaggio più impegnativo dal punto di vista dei volumi, con macchine da 10 0, 200 e 300 litri.

lavaggio a detergenteTeste motore automobileGrazie la nostro procedimento di lavaggio motori, con semplice acqua riscaldata dalla lavatrice e una dose di opportuni detergenti sgrassanti formulati appositamente per alluminio e leghe leggere, le onde degli ultrasuoni asportano e sciolgono ogni genere di inquinante grasso e oleoso, eliminando anche la ruggine e i residui carboniosi dalle superfici sottoposte a stress meccanico e combustione nel motore.

A seconda che si voglia lavare carburatori, iniettori oppure grandi parti del motore come la testata, i pistoni e i cilindri, le bielle e anche il gruppo freno frizione e cambio marce, abbiamo formulato specifici detergenti che consentono di decarbonizzare, sgrassare o semplicemente eliminare olio e grasso.

I detergenti più utilizzati sono Ultraclean Motor, Ultradeternox AL e Ultra DM.

Essi permettono di lavorare a media temperatura e con piccole dosi diluite in acqua nella vasca interna.

lavaggio parti motore autoFormulati con 30 componenti interni ecologici e biodegradabili, questi detergenti sgrassanti e decapanti presentano massima efficacia se usati all’interno delle ns. macchine che emettendo speciali onde sonore ne eccitano ogni singola molecola di tensioattivo rendendo cosi veloce ed economico il lavaggio di precisione.

Studiati per non intaccare le delicate superfici in lega leggera essi sono utilizzati con successo nelle officine dei meccanici auto, dal meccanico riparatore, nelle gare da corsa come anche da tutti i produttori di automobili e motociclette.

Molte officine di riparazione automobili si sono rivolte a noi sostituendo i vecchi trattamenti con solvente e idrocarburi (dewatering a base petrolifera) adottando il nostro sistema di lavaggio che è risultato sicuro, più ecologico e molto meno costoso per consumi di prodotto e smaltimento residui esausti dei normali solventi usati a pennello e con macchine a pompa e tanica presso le officine meccaniche.