Lavatrici ad ultrasuoni per meccanica, componenti, prodotti, tornitura, stampi per alluminio, zama, materie plastiche, gomma, termoindurenti e termoplastici, poliuretano e articoli tecnici in resine sintetiche al carbonio.
Le lavatrici ad ultrasuoni sono utili e vantaggiose in molte applicazioni, settori e campi di produzione e manutenzione, dal laboratorio alla piccola officina alla media grande industria che fabbrica macchinari, apparecchiature e componenti tecnici per mobili, orafi, oreficeria, dentale, meccanica, motori e testate motori automobile e motociclo, pistoni, bielle, elettrovalvole, valvole e saracinesche idrauliche, pompe idriche.
Lavaggio e sgrassaggio a ultrasuoni interessano i componenti per pneumatica industriale come i pistoni e i distributori multivie dell’aria compressa, i pistoni per elettromeccanica e per gli impianti di oleodinamica, l’orologeria e l’ottica, i componenti interni e le caldaie dei distributori di caffè e bevande calde.
Lavaggio e depaggio ultrasonoro sono applicati per la manutenzione di componenti di impianti termici e idraulici sia civili che industriali, gli ultrasuoni sono un mezzo utile per togliere incrostazioni e carbonizzazioni su filtri in acciaio, motori diesel di centrali di energia elettrica, compressori industriali, motori e tubazioni di navi e aerei.
La pulizia con cavitazione è un ottimo strumento per lavare gli erogatori della subacquea, le armi da difesa e le armi di esercito e forze dell’ordine. Grazie ai nostri sistemi la pulizia ultrasonora si applica positivamente su tutte le schede e i circuiti elettronici, i componenti degli strumenti di misura, gli utensili con trattamenti tipo balzer, le maniglie e gli accessori di elettrodomestici, casalinghi, cerniere di serramenti, maniglie di porte e finestre, lame e seghe circolari per il taglio legno.
Applicazioni principali.
- Lavaggio dei pezzi in metallo, acciaio, ottone, lega leggera di alluminio, rame.
- Pulizia micro tornitura, componenti in alluminio e lega leggera fresati, filettati e forati con macchine controllo numerico.
- Lavaggio e manutenzione parti elettroniche, elettromeccaniche, automatismi e servomeccanismi
- Pressofusione alluminio, zama, zinco, magnesio (coppe e trofei) e leghe speciali
- Fusione in terra di motori autocarri e veicoli o con metodo a Conchiglia a gravità per pezzi in alluminio e lega leggera
- Stampaggio materie plastiche. elastomeri, guarnizioni e articoli in gomma elastica
- Stampi a iniezione e compressione per gomma, pvc, elastomeri, poliuretani
Impianti di manutenzione stampi e particolari prodotti in Fonderia
Sono numerosi i gravi problemi che affliggono chi opera nel settore della fonderia di alluminio. Il rumore e le operazioni di aggiustaggio e manutenzione manuale sono un’ ulteriore aggiunta al già pesante lavoro degli operatori.
Situazioni precarie dovute all’uso di solventi e acidi corrosivi , gasolio caldo, stracci e raschietti, possono essere risolte con l’utilizzo di macchine ad ultrasuoni, le quali possono pulire tutti i pezzi, gli stampi e le filiere dell’industria dell’alluminio, e questo, in pochi minuti, senza costosi smontaggi e lavori manuali.
Le macchine a ultrasuoni, eliminano senza sforzo ogni tipo di residuo e inquinante, quali la ruggine, i distaccanti, i residui corrosivi di gas e acidi, gli oli, il grasso, la grafite, i residui metallici, le incrostazioni e il calcare, le bave e le croste di alluminio, gli agenti ossidanti, i residui di paste di lavorazione e lucidatura, le paste di lucidatura, le vernici ed i coloranti a pigmento.
In questo settore, ULTRASUONI IE è specializzata nel lavaggio industriale nel campo specifico della pressofusione dell’alluminio e delle leghe speciali, nella pulitura dei pezzi in lega di precisione e degli stampi, fornendo inoltre soluzioni ecologiche sia per la detergenza che per il trattamento e la filtrazione dei liquidi esausti restanti dopo la produzione.
L’ installazione di lavatrici e impianti ad ultrasuoni di questo tipo implica una serie maggiore di vantaggi, qualità ed economia rispetto alle spruzzatrici tradizionali, vantaggi che consentono di avere pezzi, stampi, filiere, parti e filtri delle presse sempre puliti con il minor dispendio di energia elettrica e detergente. In più si eliminano noiosi smontaggi e aggiustaggi manuali, utilizzando gli addetti nei reparti di produzione a lavori più tecnici e produttivi.
Con il ciclo automatico di queste lavatrici ad ultrasuoni si eliminano i gravi di problemi ingenerati dal continuo rovinarsi delle impronte sottoposte a grattatura manuale dei residui metallici e carboniosi, le superfici e la durata di vita dello stampo diviene quindi illimitata e si hanno una migliore organizzazione dei reparti produttivi, di manutenzione e del magazzino stampi. Altri vantaggi successivi sono la sicurezza nel controllo della qualità e nei tempi di consegna, la sicurezza ecologica per gli addetti e l’ambiente di lavoro, con una migliore garanzia del ciclo produttivo e della qualità del prodotto finito.
Le macchine di lavaggio sono costruite con capacità e volumi sino a 6000 litri utili e sono progettate con caratteristiche su misura, accompagnate da specifiche miscele di detergenti ecologici studiati per ogni specifica esigenza per il lavaggio con ultrasuoni. Importanti poi sono le applicazioni di smaltimento e recupero studiate da Ultrasuoni I.E. che fornisce un’ accurata documentazione tecnica in conformità alle normative europei. Questi sistemi ecologici hanno permesso a varie aziende di riutilizzare l’ acqua in circuito chiuso eliminando sprechi di liquido e affidamenti a società di smaltimento anche del residuo secco.
I tuoi prodotti saranno migliori con la pulizia e il lavaggio delle nostre lavatrici con generatore digitale di ultrasuoni e detergente ad acqua e di tipo ecologico e biodegradabile. In qualunque settore le nostre potenti lavatrici e i nostri flessibili impianti di lavaggio riescono a portare la massima efficienza nei cicli di pulitura.
Nel lavaggio stampi per articoli in plastica, nel lavaggio stampi per guarnizioni e oggetti in gomma, nel lavaggio stampi di pressofusione pezzi e componenti in alluminio e zama, da tornire e filettare, le nostre macchine e le nostre apparecchiature ultrasoniche danno a tutte le industrie, da molti anni, totale successo.
Garantiamo consulenza e consigli professionali per raggiungere con il nostro cliente ogni obbiettivo che la tua azienda desidera ottenere mediante i nostri impianti modulari di cui la lavatrice è solo uno dei vari moduli ordinabili e installabili in modo lineare per ottenere cicli di lavoro complessi e articolati, con trattamenti tecnologici come il risciacquo demineralizzato, l’asciugatura ad aria forzata, la passivazione, il decapaggio, la protezione antiossido.
Pulitori da banco e lavatrici ad ultrasuoni più grandi raggiungono entrambi risultati di pulizia ottimi con tempi di processo veloci che sono ancora oggi impensabili da ottenere con altri sistemi tradizionali o con ultrasuoni a frequenza singola ed anche con solventi, sistemi a vapore saturo, a ghiaccio secco, sabbiatura e a microsfere di materia inerte.
Contrariamente a determinati impianti a tunnel o con getto di abrasivi il nostro metodo si basa sul massimo rispetto delle superfici evitando ammaccature, cricche, deformazioni che sono spesso causate proprio da macchine di lavaggio tradizionali che hanno rotazioni a motore dei cestelli porta pezzi o nastri di trasporto che lasciano sbattere i pezzi uno contro l’altro nei tunnel sopra i nastri trasportatori.
Migliaia di clienti, piccole e grandi aziende, utilizzano da 30 anni i ns. strumenti di pulizia a ultrasuoni con soddisfazione, risultato, qualità e massima economia su tempi, costi di manodopera e ripristino.
Il cliente è sempre al centro del nostro servizio di assistenza, che è tutto italiano e sempre pronto alla massima disponibilità per ricambi, detergenti, accessori e prodotti su misura adatti a garantire la massima efficienza di lavaggio sia nella produzione a ciclo continuo che nel reparto di manutenzione parti usurate e da riparare.