Lavatrici digitali ultrasuoni serie AC Digital
Lavatrici per media industria meccanica, elettrica, gioielli, della tornitura e fresatura alesatura a controllo numerico.
Le macchine di lavaggio ad ultrasuoni per il trattamento di parti e pezzi di media grandezza sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e versioni sia standard che speciali.
La particolare progettazione delle nostre vasche modulari permette il loro inserimento per semplice accostamento, e questo, sino a a formare impianti di lavaggio e multitrattamento di tipo lineare e con alta tecnologia funzionale, completi di risciacquo idrocinetico e demineralizzato, prelavaggio a spruzzi caldi di detersivo, protezione dewatering, forni di asciugatura ad aria calda filtrata a circuito chiuso ermetico, vasche di passivazione, moduli vasca speciali per il decapaggio ecologico con ultrasuoni.
Lavatrici ad ultrasuoni AC per media produzione industriale.
Le vasche inox di ULTRASUONI I.E. sono prodotte per realizzare cicli lavaggio, risciacquo, sistemi di sgrassaggio a cascata e sistemi di asciugatura ventilata a caldo, fasi di decapaggio ad ultrasuoni, immersione con detergenti protettivi per i metalli ossidabili.
L’azienda propone una completa serie di accessori e prodotti e, tra questi, gruppi pompa-filtro, cestelli in acciaio inossidabile, robot traslatori, sollevatori con agitatori tipo Lifter, forni di asciugatura digitali, demineralizzatori. Completano il programma produttivo una gamma di decine di detergenti biodegradabili ad uso professionale, ognuno studiato per ogni tipo di superficie e tipo di trattamento, dallo sgrassaggio al decapaggio e alla protezione finale delle parti più delicate.
Specifiche elettriche e meccaniche delle lavatrici ad ultrasuoni AC.
- Fondo in acciaio inox spessore 2 e 3 mm con trasduttori Piezo ad alta densità di emissione sonica in 30/10 inox 316L assicurare un uniforme e profonda distribuzione dell’energia degli ultrasuoni nel liquido di lavaggio.
- Costruzione in acciaio inox rigido con saldature in gas argon con tecnica speciale antivibrante special TIG.
- Elementi riscaldanti controllati termostaticamente per regolare le temperature ai valori desiderati.
- Cavo coassiale in HF con spina militare o attacco rapido CEI, lunghezza 10 metri.
- Costruzione elettrica e meccanica a norme europee Marchio CE.
- Certificazione quadro comandi elettrotecnica industriale Norme sicurezza elettrica ed elettromagnetica.
I modelli A sono a carenatura bassa anche con carenatura incassabile in banchi di lavoro inox forati già esistenti, ad esempio in laboratori, ospedali, ditte già dotate di Banchi di Lavaggio serie AC con vasca a incasso.
La serie di vasche ultra soniche modello AC è invece dotata di carenata autonoma per ogni modulo di lavaggio, risciacquo e asciugatura ma la carenatura è più alta, da 900 a 1.100 millimetri, questo permette una facile manipolazione dei cestelli, una carenatura che al suo interno può portare anche il generatore di ultrasuoni o l’inserimento sotto scocca e talaio di pompe, tubi, filtri e serbatoi di prefiltraggio acque, in modo che esse siano interamente cablate dentro e sotto la vasca interna, che presenta 4 pannelli laterali che chiudono a scomparsa e fanno parte integrata del telaio e della struttura inox a vista.
I modelli di lavatrice AC sono disponibili da 10 litri a 250 litri ma dal 2002 si progettano ed eseguono macchine serie AC sino a 350 litri, su misura, con prezzi delle lavatrici ad ultrasuoni competitivi e con caratterisctiche dedicate: ogni modulo di lavaggio e risciacquo è equipaggiabile con cestelli su misura a più cassetti interni, ci son oelettrovalvole con comando a pulsante luminoso per il carico e scarico liquidi, e altre versioni in opzione.
Le macchine A e AC sono ottime e consigliate per i lavaggi di pezzi di precisione e la minuteria tornita in officina meccanica e nelle industrie con piccoli e medi pezzi da pulire ( 700 x 600 millimetri massimo), esse sono studiate e concepite con:
- Carenatura robusta
- Generatore ultrasuoni Digitale o Analogico Digitale, mono o multifrequenza, con pulse sweeping, di tipo con telaio per installazione esterno macchina o impianto a più moduli vasca, posizionabile lontano dall’area di lavaggio, e dotato di caratteristiche funzionali di potenza elevate anche in condizioni di lavoro intensivo e in ambiente industriale.
- Quadro elettrico IP 68 con termoregolazione elettronica di potenza delle resistenze corazzate, tipo stagno e da esterno, posizionabile a parete sino a 10 metri lineari di distanza, con comandi robusti e sicuri per ogni ambiente polveroso, con umidità e vapori.
- Il quadro generale è dotato di termoregolazione, selettori luminosi di facile azionamento e teleruttori di potenza (sino a 25 Kw), il tutto per rapida e precisa impostazione dei parametri di riscaldamento del liquido detergente utilizzato per pulire i pezzi meccanici di precisione.
![]() |